MOSTRA IN CORSO

MOSTRA IN CORSO

civiero logo nuovo.jpg
  • GALLERIA

  • ARTISTI

  • MOSTRA IN CORSO

  • MOSTRE

  • PUBBLICAZIONI

  • CONTATTI

  • More

    VIBRAZIONI

    Diano Marina | Palazzo del Parco, 17 Maggio - 7 Giugno 2014

    MOSTRE

    Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

    COMUNICATO STAMPA

    Con il termine vibrazione si intende un oscillazione attorno ad un punto di equilibrio. Ci riferiamo a vibrazioni recondite, alla capacità dell’opera d’arte di scuscitare emozioni che spostino i nostri equilibri interiori.

    La vibrazione spiega la differenza fra le diverse manifestazioni della materia, dei sentimenti, dei pensieri. Tutto è trattenuto, presente e plasmato, espresso attraverso le Vibrazioni dell’animo.

    La Civiero Art Gallery, attraverso l’esposizione che avrà luogo al Palazzo del Parco di Diano Marina (IM), presenta quattro artisti in grado di esprimersi con un linguaggio comune, basato su un’intima introspezione.

     

    Per Gianatonio Porcheddu la pittura è dialettica, nel senso che ogni quadro disegno nasce da un rapporto dialettico di forme, colori, umori, persone, pensieri, idee, fatti della vita che, al momento, lo colpiscono. Si serve di ogni tipo di materiale, indaga instancabilmente ogni aspetto della sensibilità umana, spaziando dalla musica alla filosofia ad ogni fatto della vita.

     

    Ispirandosi ad elementi naturali, nelle opere di Joanpere Massana oggetti, parole e scalfiture vengono parificati. E’ come leggere un libro in cui la scrittura è fatta di segni. Il simbolo presente nelle opere non è mai fine a se stesso, ma si attiene sempre alla natura del discorso.

     

    Il lavoro di Raffaele Rossi ha come epicentro l’uomo, approfondisce ed esplora le vie del subconscio, la non facile reppresentazione dei moti dell’anima, la ricerca del soprannaturale nella vita dell’uomo. Rossi non è pittore dalla gestualità incontrollata. Il fascino della sua pittura proviene dall’equilibrio tra il segno libero e la sua costruzione, tra l’architettura e lo slancio. Il suo mondo è fatto di silenzio, di mistero. La sua pittura è l’equivalente del pensiero.

     

    Le sculture di Giovanni Battista Senardi in arte Pairola sono opere frutto di un estetica nuova, che solo attraverso la fusione della terra con il vetro poteva essere realizzata. La funzione del vetro è fondamentale, perché con la sua trasparenza attribuisce alla scultura quel senso di alleggerimento delle masse, che la terra, sola, non avrebbe potuto conferire. L’assenza di colore privilegia la plasticità dell’opera ed è significante in quanto tale, sostituita dalle modulazioni della materia.

     

     


     
    DONWLOAD in PDF (277 KB)

    PAGINA ARTISTA

    JOANPERE' MASSANA

    PAIROLA

    GIANANTONIO PORCHEDDU

    RAFFAELE ROSSI

    OPERE IN MOSTRA

    Gianantonio Porcheddu
    Gianantonio Porcheddu
    Necrosi - tecnica mista su carta - cm 70 x 50 - 1979
    Gianatonio Porcheddu
    Gianatonio Porcheddu
    La caduta- Tecnica mista su cartoncino - 70 x 50 cm - 1971
    Gianatonio Porcheddu
    Gianatonio Porcheddu
    Underground 2 - Tecnica mista su cartoncino - cm 70 x 50 - 1970
    Gianatonio Porcheddu
    Gianatonio Porcheddu
    Kafkiana n.7 - Tecnica mista su cartoncino - cm. 23 x 32
    Gianatonio Porcheddu
    Gianatonio Porcheddu
    Kafkiana n.4 - Tecnica mista su cartoncino - cm 23.5 x 32,3 - 1967
    Pairola
    Pairola
    Piastra in terracotta e vetro - cm 32,8 x 32,8 -anni '80
    Pairola
    Pairola
    Scultura in terracotta e vetro - cm. 31,5 x 22 x 17 - anni '80
    Pairola
    Pairola
    Scultura in terracotta e vetro - cm 40 x 14 x 21 - inizio anni '80
    Pairola
    Pairola
    Scultura in terracotta e vetro - cm. 30 x 27 x 19 - anni '80
    Pairola
    Pairola
    Scacchiera in ceramica - cm. 47 x 47 - 1982
    Raffaele Rossi
    Raffaele Rossi
    Epistola agli etruschi, Evocazione VIII - affresco e tecnica mista su tavola - 70 x 100 cm - 2014
    Raffaele Rossi
    Raffaele Rossi
    Mistero nella notte - affresco e tecnica mista su tavola - 60 x 60 cm - 2000
    Raffaele Rossi
    Raffaele Rossi
    Epistola agli etruschi, Evocazione VI - affresco e tecnica mista su tavola - 70 x 100 cm - 2014
    Raffaele Rossi
    Raffaele Rossi
    Epistola agli etruschi, Evocazione XI - affresco e tecnica mista su tavola - 70 x 100 cm - 2014
    Raffaele Rossi
    Raffaele Rossi
    Epistola agli etruschi, Evocazione XXII - affresco e tecnica mista su tavola - 70 x 100 cm - 2014
    Joampere Massana
    Joampere Massana
    L'enyor busca el seu espai dins l'horitzo - 2011 - tecnica mista su tavola - 60 x 100 cm
    Joanpere Massana
    Joanpere Massana
    On van els angelets - tecnica mista su carta - cm 130 x 130 - 2012
    Joampere Massana
    Joampere Massana
    Blowing a flower - 2012 - tecnica mista su carta- cm70
    Joampere Massana
    Joampere Massana
    Two birds_- 2012 - tecnica mista su carta -cm 42 x 125
    Gianantonio Porcheddu
    Gianantonio Porcheddu
    Necrosi - tecnica mista su carta - cm 70 x 50 - 1979
    Gianatonio Porcheddu
    Gianatonio Porcheddu
    La caduta- Tecnica mista su cartoncino - 70 x 50 cm - 1971
    Gianatonio Porcheddu
    Gianatonio Porcheddu
    Underground 2 - Tecnica mista su cartoncino - cm 70 x 50 - 1970
    Gianatonio Porcheddu
    Gianatonio Porcheddu
    Kafkiana n.7 - Tecnica mista su cartoncino - cm. 23 x 32
    Gianatonio Porcheddu
    Gianatonio Porcheddu
    Kafkiana n.4 - Tecnica mista su cartoncino - cm 23.5 x 32,3 - 1967
    Pairola
    Pairola
    Piastra in terracotta e vetro - cm 32,8 x 32,8 -anni '80
    Pairola
    Pairola
    Scultura in terracotta e vetro - cm. 31,5 x 22 x 17 - anni '80
    Pairola
    Pairola
    Scultura in terracotta e vetro - cm 40 x 14 x 21 - inizio anni '80
    Pairola
    Pairola
    Scultura in terracotta e vetro - cm. 30 x 27 x 19 - anni '80
    Pairola
    Pairola
    Scacchiera in ceramica - cm. 47 x 47 - 1982
    Raffaele Rossi
    Raffaele Rossi
    Epistola agli etruschi, Evocazione VIII - affresco e tecnica mista su tavola - 70 x 100 cm - 2014
    Raffaele Rossi
    Raffaele Rossi
    Mistero nella notte - affresco e tecnica mista su tavola - 60 x 60 cm - 2000
    Raffaele Rossi
    Raffaele Rossi
    Epistola agli etruschi, Evocazione VI - affresco e tecnica mista su tavola - 70 x 100 cm - 2014
    Raffaele Rossi
    Raffaele Rossi
    Epistola agli etruschi, Evocazione XI - affresco e tecnica mista su tavola - 70 x 100 cm - 2014
    Raffaele Rossi
    Raffaele Rossi
    Epistola agli etruschi, Evocazione XXII - affresco e tecnica mista su tavola - 70 x 100 cm - 2014
    Joampere Massana
    Joampere Massana
    L'enyor busca el seu espai dins l'horitzo - 2011 - tecnica mista su tavola - 60 x 100 cm
    Joanpere Massana
    Joanpere Massana
    On van els angelets - tecnica mista su carta - cm 130 x 130 - 2012
    Joampere Massana
    Joampere Massana
    Blowing a flower - 2012 - tecnica mista su carta- cm70
    Joampere Massana
    Joampere Massana
    Two birds_- 2012 - tecnica mista su carta -cm 42 x 125

    Utilizzare il mouse per scorrere le immagini, cliccare per info opera.

    RASSEGNA STAMPA

    EQUILIBRIARTE.NET

          

    ARTIT.IT

          

    ARTEGLOBALE.IT

    ADDARTE.IT

     


     

    ARSKEY

     

     


     

    ARSVALUE.COM


     

    ARTRIBUNE.COM

     


     

    ESPRESSIONEARTE.IT

          

    EXIBART.COM

          

    E-ZINE.IT

    INFORMAZIONE.IT

        

    MURMUROFART.COM

          

    SITART.ORG

          

    Civiero Art Gallery

    Via San Sebastiano, 21

    18013 Diano Castello (IM)

    P.iva 01575310089

          

    + 39. 371.3712776

    + 39. 320.0261297

    civieroartgallery@gmail.com

          

    • Black Facebook Icon
    • Black Instagram Icon