EDOARDO CIALFI - LA METAMORFOSI DEI SILENZI
Diano Marina | Palazzo del Parco, 18 ottobre - 15 novembre 2025

COMUNICATO STAMPA
La Civiero Art Gallery, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Diano Marina, presenta, dal 18 ottobre al 15 novembre 2025 nella sala “R. Falchi” del Palazzo del Parco di Diano Marina, la mostra “La metamorfosi dei silenzi” personale dell’artista umbro Edoardo Cialfi.
Il progetto nasce dalla volontà della galleria di continuare il percorso intrapreso negli ultimi anni, presentando una selezione di artisti italiani ed internazionali. L’esposizione personale di Edoardo Cialfi (1993 - Marsciano, PG) fornisce un perfetto saggio di questa ricerca.
Il percorso di Cialfi inizia come writer nel 2008, anno nel quale ha iniziato ad usare il medium dell’aerosol.
Successivamente approda alla Street Art e, contemporaneamente, completa gli studi accademici alla LABA di Firenze e all’Accademia di Belle Arti di Verona.
La sua originale tecnica ad aerosol, che unisce costruzione precisa delle forme, libertà del tratto e sintesi additiva dei colori, trasforma ogni veduta paesaggistica in una visione metafisica, innumerevoli strati e velature creano un effetto quasi vellutato che il fissativo siliconico ferma poi sulla tela.
Come ricorda Matteo Galbiati nel testo critico che accompagna la mostra:
“Cialfi coreografa il colore per lasciargli la possibilità di addensarsi e sfumarsi, di svelare o nascondere, di pensare a cosa siano il ritmo e la struttura fisica o ideale delle cose, cerca di accompagnarci ad un attraversamento esperienziale che spinga il pensiero a trovare le sue attestazioni originarie.
[…] Nella metamorfosi, non del silenzio, ma dei diversi silenzi che insieme raccoglie, come atto generativo, implica un cambiamento produttivo differente che sottrarre al pensiero l’intuizione che un silenzio, apparentemente, possa sembrare sempre uguale a se stesso. Cialfi dà allora a quel silenzio una voce muta che si esprime con una variazione potente che, colta dentro il paesaggio dipinto, supera un orizzonte certo e diventa immaginario di sensazioni pulsanti, rintracciabili – va ribadito – nelle nostre singole memorie.”
In mostra saranno esposti i principali soggetti che l’artista ha sviluppato indagando il paesaggio; si passerà dalle atmosfere oniriche delle nebbie, alle cromie dei cieli e delle nuvole, sino alla rappresentazione di tempeste in cui l’atmosfera sovrasta il campo visivo dell’opera.
Le opere presenti in mostra saranno pubblicate su un catalogo edito da Vanillaedizioni, con testi critici di Matteo Galbiati e Giorgio Bonomi.
Durante il vernissage, sabato 18 ottobre 2025 alle ore 17:00, sarà presente l’artista.
Palazzo del Parco
Diano Marina (IM)
Orari di apertura:
tutti i giorni 16 | 19
festivi su appuntamento
Per info:
mob. 371.3712776