NEWS
La Civiero Art Gallery ha il piacere di presentare una serata culturale presso l’Hotel Liliana a Diano Serreta (www.hotel-liliana.com) , dedicata all’arte dello scultore Pablo Acthugarry.
Una serata con un gigante dell’arte contemporanea internazionale. L’incontro avrà luogo il 12 ottobre alle ore 19.00. Si inizierà con un aperitivo conviviale in presenza dell’artista, seguirà la visione di un video che illustrerà l’opera di Atchugarry, autore di monumentali sculture (attualmente è al lavoro per realizzarne una di oltre 8 metri di altezza ricavata da un blocco di marmo di oltre 50 tonnellate).
Il marmo come la seta, questo il titolo dell’evento, Atchugarry non si limita a disegnare e a scolpire il marmo, lo modella, lo assottiglia e lo leviga fino a renderlo vivo. Suscita in noi il desiderio di toccarlo, di accarezzarlo.
La luce è la base del suo lavoro, la purezza del marmo bianco di Carrara, o la matericità di quello rosa del Portogallo vengono esaltati dalle ombre che si creano attraverso le insenature che l’artista crea sul blocco di marmo.
I vuoti, non sono da considerarsi tali, ma bensì parte integrante dell’opera. conferendone equilibrio e dinamismo.
PABLO ATCHUGARRY
Ritorno alle origini
INVITO ATCHUGARRY
Il marmo come la seta

PABLO ATCHUGARRY - IL MARMO COME LA SETA 12 OTTOBRE 2013
JOANPERE MASSANA - MOSTRA PERSONALE 18-30 SETTEMBRE 2013
La Civiero Art Gallery, inizia la sua stagione invernale di mostre con l’esposizione di Joampere Massana.
Nel suo lavoro l’artista crea un complesso sistema di riferimenti storico-culturali che ci legano al passato con una visione contemporanea fatta di sovrapposizioni di diversi media ( pittura, scultura, installazioni). La pittura materica di Massana, nonostante gli elementi figurativi, sviluppa gesti e segni che sconfinano in un astrattismo emotivo.
La conoscenza e l’approfondimento dell’arte di Massana, soprattutto della sua complessa simbologia, consente di penetrare e di comprendere le sue opere, perfettamente inserite nel solco dell’arte contemporanea.
L’esposizione del Palazzo del Parco a Diano Marina (IM), presenta prevalentemente opere di grandi dimensioni, diverse delle quali provenienti da collezioni prestigiose ed esposizioni museali.

PAIROLA - TERRA E VETRO 8-20 GIUGNO 2013
La ricerca di una vita, per ottenere un qualcosa di impossibile. Fondere insieme la terra e il vetro. Ne escono opere di grande impatto emotivo, che richiamano sentimenti assopiti dentro di noi, quasi ancestrali, esoterici.
La trasparenza del vetro che a caldo si innesta sulle argille sottoposte a cottura riducente, qualifica i risultati formali nei vari oggetti che l'artista viene modellando: dai magmi materici ( non immemori di nereggianti lave vulcaniche), che sfociano in una sorta di informale, ai vasi-bottiglia, dalle figure alle piastre.
Attraverso una ricerca di materiali e di tecniche diverse Pairola, è pervenuto a una personale interpretazione di oggetti, di forme, di figure dolorose e angoscianti. Si ravvisa in questo suo mondo il senso di una sofferta inquietudine che trova più rasserenanti approdi nelle allungate bottiglie e in quel suggestivo rapporto che intercorre fra le terre scure e corrose e le parti in vetro che creano una nuova dimensione espressiva.
In esposizione presenteremo opere del decennio tra il 1980 e il 1990, dalle sculture, alle piastre, fino ad arrivare ai caratteristici piatti ed ai vasi.
